Translate

sabato 18 marzo 2017

7 MODI PER CREARE ARMONIA NEL LUOGO DI LAVORO

L’ufficio è sicuramente un posto particolare, le persone con cui interagiamo per la maggior parte dei casi non le scegliamo e relazionarsi con i colleghi non è proprio la stessa cosa di quando lo facciamo con parenti od amici. D’altro canto, non è così difficile creare relazioni positive. Mantenere l’armonia in ufficio, però, è realizzabile solo se aumentiamo la consapevolezza che questo aspetto è qualcosa di importante e desideriamo coltivarla. 
Sette consigli per crearla:
1. Non stressare i colleghi  
L'armonia inizia quando ci dedichiamo ad essere parte integrante della soluzione e non dei problemi. La maggior parte dello stress è causato dalle persone piuttosto che da situazioni esterne. È importante non aggiungere stress facendo cose che lo provocano. Come per esempio: prendere posizioni politiche in ufficio, non capire quando c'è tensione nell'aria, non spettegolare e non fare gruppo solo con alcune persone. Meglio evitare!  
2. Esaminare il proprio comportamento alla luce di come influisce sugli altri
Il comportamento che crea discordia e angoscia esiste anche in ufficio. Guarda te stesso e sii onesto, non essere troppo esigente o perfezionista, non criticare  gli altri in pubblico  e non seguire sempre e solo il tuo modo di pensare.  Persino se sei una persona autorevole, evita questi atteggiamento perché possono ridurre la produttività e danneggiare le relazioni con le persone che ti circondano. 
3. Tieni aperte le linee della comunicazione 
Non è mai bene quando ti isoli. Quando c’è una mancanza di comunicazione, le persone si sentono trascurate e ignorate. Come tutti sappiamo, il silenzio non è mai neutrale. Ci fa sentire come se fossimo sempre giudicati. Non avere l’abitudine di fare  gossip o lamentarti - sono solo una forma di sfogo, non è vera comunicazione. Si dovrebbe comunicare l’apprezzamento, il sostegno reciproco ed essere inoltre anche un buon ascoltatore. 
4. Stabilire fiducia e fedeltà
Più è alta la tua posizione in azienda, più hai bisogno di ispirare fiducia. Uno dei bisogni primari che i lavoratori cercano in un ambiente di lavoro è quello della fiducia reciproca, per essere più sicuri sul lavoro.. Fiducia significa seguire le decisioni altrui, mantenere la parola, assumersi le responsabilità dei passi falsi piuttosto che incolpare gli altri.
5. Conoscere i bisogni delle altre persone 
Non esistono persone perfettamente uguali, ma questo non significa che non possano condividere gli stessi bisogni. Oltre alla sicurezza che è basilare in ogni situazione, nel posto di lavoro è centrale la giusta ricompensa, la necessità di essere ascoltato e quello di essere valorizzato. Se queste condizioni non vengono soddisfatte, chiunque si sentirà sottovalutato. Ma c’è un altro importante bisogno cioè quello di sentirsi creativo e lavorare per quello che si è più portati. Impara quindi a riconosocere di quali bisogni il tuo personale necessita, persino i tuoi e cosa puoi fare per migliorare la situazione.
6.Trasforma l'empatia in legami 
È naturale entrare in sintonia con qualcuno che è in difficoltà, ma spesso le persone scappano all’idea di trasformare questa empatia in azione. Quando attiviamo empatia, creiamo un legame emotivo con qualcun altro. Ma non solamente quando siamo nei guai. È delicato e difficile creare solidi legami in ufficio, ma anche apprezzare il lavoro altrui e incoraggiarli a seguire le loro idee e creatività può essere utile. Se si crea fiducia in questo livello la crescita comune sarà naturale.
7. Sii il cambiamento che vuoi essere 
Questa è una delle massime più famose di Gandhi. Provare a cambiare gli altri non funziona, se non sei tu per primo a volerlo. Ma se tu metti in luce il cambiamento che vuoi vedere, anche le persone ne saranno attratte e se hanno un minimo di fiducia in te ci sarà qualche movimento. Solo una condizione: se il cambiamento è motivato dalla rabbia dovete fare un passo indietro. Questo rischia di essere comunicato agli altri facendo diventare totalmente ingiusto il vostro punto di vista e nessuno vi seguirà. 

Una lunga lista di consigli non è sufficiente per portare armonia immediatamente. Bisogna innanzitutto lavorare prima su se stessi. Si può sentire il controllo completo solo agendo sulle nostre  intenzioni. Ma ricordiamoci che un’armonia di gruppo parte sempre da un’armonia interiore. 

Fonte: Deepak Chopra                                                               
   





Nessun commento:

Posta un commento