Translate

sabato 28 settembre 2019

La salvia, sacra e….


Chi non conosce questo arbusto che cresce allo stato selvatico in molti giardini? E’ la Salvia officinalis, le cui foglie dalla forma ovale sono di un delicato colore verde-argento e i cui fiori lilla-viola si raccolgono a grappoli. Conosciuta sin dalla notte dei tempi, la salvia era considerata dai greci <<erba sacra>> , mentre secoli più tardi il Boccaccio ( scrittore italiano del 1300, autore del “Decamerone”) la accusava di <<complicità con il diavolo>>. Adesso , pur non sottovalutandone le indubbie capacità toniche, la salvia viene apprezzata soprattutto per motivi…gastronomici.



                                  La mia bellissima salvia

Io ho sempre sul mio balcone una pianta di salvia, a ottobre raccolgo i rametti che faccio essiccare all’aria a testa in giù, che poi conservo in casa in un cestino. Ogni mese ne prendo uno e lo brucio, prima però ho chiuso tutte le finestre del mio appartamento. Il fumo che si sprigiona per la casa serve a energizzarla e proteggerla dalle negatività. Dopo 5/10  minuti riapro le finestre e anch’io mi sento più lucida ed energica.
                                
                               
                              Il mio cestino con foglie di alloro e salvia 

Nessun commento:

Posta un commento