Translate

mercoledì 8 aprile 2020

E’ LA LUNA CHE PORTA FORTUNA



Sappiamo che le fasi lunari possono imprimere un tal segno sulle azioni e i comportamenti degli adulti, figuriamoci quanto possono essere significative al momento della nascita. Infatti – fermo restando tutto quello che è stato codificato sulle influenze degli astri sull’individuo che viene al mondo – Ruperti e Cavaignac hanno analizzato anche il particolare influsso esercitato dalla periodicità delle fasi lunari. E per maggior precisione ne hanno studiate otto invece che quattro, dividendo a metà i quattro tempi tradizionali. Queste otto sottofasi caratterizzerebbero il momento della nascita e darebbero luogo a otto tipi psicologici ben precisi.

I BAMBINI NATI A LUNA NUOVA

C’è il tipo <<novilunio>>, nato al momento della LUNA NUOVA o nei tre giorni e mezzo che la seguono. E’ impulsivo, emotivo, proiettato sugli altri, pronto a lasciarsi incantare dall’imprevisto, adoratore del nuovo. E’ una personalità viva e affascinante, a volte scomoda: è difficile, infatti, trovare in lui lucidità e ponderatezza, inutile aspettarsi ritirate strategiche o cambi di opinione.

C’è il tipo <<crescente>>, nato da tre giorni e mezzo a sette dopo la LUNA NUOVA. E’ insofferente dei vincoli del passato, che tuttavia esercitano su di lui una certa presa. Cerca sempre di liberarsi dei modelli preesistenti, o di rinnovarli, senza riuscirci del tutto. La stessa impronta caratterizza i suoi rapporti con gli altri: amici, tanti e sempre nuovi, ma senza approfondimenti. E in società, atteggiamenti a volte contraddittori, prese di posizione non sempre coerenti. E’ la tipica persona brillante e spumeggiante con cui non ci si annoia mai. Ma alla quale si sfugge, a volte, per trovare un po’ di quiete.

Il tipo <<primo quarto>> è nato da sette a dieci giorni e mezzo dopo la LUNA NUOVA. E’ un carattere fortemente strutturato, con una grossa carica di orgoglio personale, una volontà decisa e idee altrettante chiare. E’ un innovatore, proiettato nel futuro, dissacratore di ogni buon tempo antico. Una personalità magnetica che in certe situazioni può far coagulare aspirazioni rinnovatrici e portare a dirompenti rotture. Assai meno adatto, invece, quando si tratta di mediare, di conciliare, di ricostruire.

I BAMBINI NATI A LUNA PIENA

Il tipo <<gibboso>> è nato nei tre giorni e mezzo precedenti la LUNA PIENA. Può essere un filantropo o un intellettuale, ha comunque sempre la tendenza a votarsi a una causa spirituale o umanitaria, o perlomeno a orientare verso aree socio-culturali i suoi interessi. Può anche essere dotato di particolari facoltà paranormali.

Il tipo <<plenilunio>>, che nasce al momento della LUNA PIENA o nei tre giorni e mezzo successivi, è contraddistinto da un’estrema chiaroveggenza. E’ un carattere lucido, obiettivo, sempre razionale e presente a se stesso. Tendente anche, in certa misura, all’idealismo. Ma in modo conflittuale, perché il suo veder chiaro gli impedisce di abbandonarsi a qualsiasi <<fede>>.

Chi nasce da tre giorni e mezzo e sette dopo la LUNA PIENA è definito il tipo <<diffusore>>. Quello che diffonde sono le sue idee, di cui è entusiasta, pronto a attirare gli altri alla sua buona causa. E se una <<causa>> non c’è, a portata di mano, va a cercarsela anche in capo al mondo. Questo tipo di entusiasmo, in genere, non si accorda con la realtà e il raziocinio, c’è il rischio di farsi prendere la mano dal sogno e vivere estraniati dal reale. Ma sarà sempre un vivere appagante, per lui.

Il tipo <<ultimo quarto>> nasce da sette a dieci giorni e mezzo dopo la LUNA PIENA. Ha idee personali ben precise, ma cerca sempre di integrarle nel sistema in cui vive; senza troppo preoccuparsi, però, se non ci riesce. Infatti, la rigidità del suo pensiero è temperata dall’umorismo. E poi, il presente ha per lui un’importanza relativa.

Chi nasce alla fine del mese lunare, negli ultimi tre giorni prima della LUNA NUOVA, è il tipo <<balsamico>>. Il <<balsamo>> è il conforto spirituale, la speculazione filosofica, il lato nobile dell’uomo. L’individuo in questione potrebbe essere un profeta, o un filosofo o un poeta. Ma visto che queste professioni non sono né le più diffuse né le più ricercate, potrebbe trattarsi semplicemente di una natura generosa, sensibile, portata verso la solidarietà e l’introspezione.

          Il testo è in lingua francese, acquistabile su Amazon
                         
                         SUPERLUNA 8 APRILE 2020





Nessun commento:

Posta un commento