Ingredienti
300 gr di fusilloni
2 carciofi
150 gr di pomodorini semisecchi (peso sgocciolato)
200 gr di pomodori datterini
1 spicchio d’aglio
4-5 foglie di basilico
80 gr di ricotta salata stagionata
1 limone
Olio extravergine di oliva
Sale e peperoncino
Preparazione
1. Rosolate l’aglio in una padella con 4 cucchiai d’olio finché sarà dorato, unite i pomodorini lavati e tagliati a metà, un pizzico di sale e di peperoncino e fateli appassire a fiamma dolce per 5-6 minuti. Aggiungete i pomodorini semisecchi sgocciolati e proseguite la cottura per 20 minuti, aggiungendo poca acqua se il fondo si asciuga troppo. Spegnete, aggiungete le foglie di basilico spezzettate e regolate di sale.
2. . Eliminate
le foglie più dure e le spine dei carciofi, poi tagliateli a fettine; eliminate
i filamenti dai gambi e tagliateli a tocchetti, immergendo man mano il tutto in
acqua acidulata con succo di limone. Scaldate una padella ampia, aggiungete 5-6
cucchiai d’olio, poi unite i carciofi scolati e asciugati e cuoceteli a fuoco
vivo per 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché saranno croccanti,
poi regolate di sale.
3. Nel
frattempo, cuocete i Fusilloni in abbondante acqua bollente salata per il tempo
indicato sulla confezione. Scolateli al
dente, divideteli nei piatti e conditeli con la salsa di pomodorini, aggiungete
i carciofi e completate con la ricotta salata grattugiata con una grattugia a
fori larghi.
Gnocchi con crema di asparagi e zucchine
Ingredienti
800
gr di gnocchi di patate
1
porro
400
gr di asparagi
2
zucchine
Brodo
vegetale
1, 2
dl di panna fresca
2-3
rametti di timo
Olio
extravergine di oliva
Sale
e pepe
Preparazione
1. Eliminate
la base legnosa degli asparagi e spellate il gambo con un pelapatate. Lavateli
e tuffateli in abbondante acqua bollente salata e cuoceteli per 4-5 minuti.
Sgocciolateli con mestolo forato e passateli sotto acqua fredda. Tagliate le
punte a circa 5 cm e conditele con sale, olio e timo. Rosolate il porro tritato
con un filo d’olio in una padella, unite i gambi degli asparagi a pezzettini e
fate insaporire, poi versate un mestolino di brodo e proseguite la cottura per
5-6 minuti. Lasciate intiepidire e frullate con la panna, quindi passate la
crema al colino e regolate di sale e pepe.
2. Pulite le zucchine, ricavate con il pelapatate
4 fette sottilissime nel senso della lunghezza e fatele marinare per 10 minuti
con un pizzico di sale, un filo d’olio
alcune foglie del timo. Tagliate le zucchine rimaste a dadini piccoli e
rosolateli per 2-3 minuti in padella con un filo d’olio e poco sale.
3. Tuffate
gli gnocchi in acqua bollente salata, sgocciolateli con il mestolo forato e
suddivideteli nei piatti, irrorando con la crema d’asparagi e completando con i
dadini di zucchine. Per decorare, create 4 mazzetti avvolgendo i nastri di
zucchine intorno alle punte di asparagi, disponendoli nei piatti e servite.
Nessun commento:
Posta un commento