Ci siamo resi ormai conto che l'alimentazione incide pesantemente sulla nostra salute. Se vogliamo restare in salute dobbiamo guardare con attenzione al cibo che cuciniamo e scartare tutto quanto non è salutare, in primis i cibi industriali, dove troviamo "alimenti" che salutari non sono. Fare un elenco di tutti i cibi che ci creano problemi e tenerli d'occhio ogni qualvolta ci imbattiamo in essi per i motivi più vari: una cena con gli amici, un invito a cui non possiamo dire di no, uno sfizio del momento, ecc...Gonfiore della pancia, essere sempre stanchi e senza energia già dal mattino, sonnolenza costante, mancanza di attenzione e concentrazione a lungo sono tutti determinati dall'alimentazione che facciamo. Nel mio blog ho postato diverse diete in cui mi sono imbattuta nel corso degli anni con etichetta "IL QUADERNO DELLE DIETE" e condivido quest'ultima perché sento sempre più persone che stanno eliminando il glutine dalla loro alimentazione in quanto si soro finalmente rese conto che è il cibo l'artefice principale del nostro stare bene in salute.
Questo post che condivido è un articolo pubblicato dalla naturopata e foodblogger Barbara Asprea il 3
Aprile 2025
E' il momento di far prendere aria alla nostra dieta
quotidiana, mettendo da parte i "soliti" cibi e inserendone di nuovi.
Insomma, una sorta di
stacco disintossicante per l'organismo.
Per alcuni, difatti, una dieta monotona può facilitare la
possibilità di incorrere in reazioni avverse nei confronti di ciò che mangiano
frequentemente, specialmente se si tratta di alimenti che più di altri possono
portare reazioni di intolleranza, manifestate comunemente con sintomi per lo
più gastrointestinali come digestione difficoltosa, gonfiore e colite, ma anche
dermatite o cefalea. Tra questi, un posto d'onore è occupato dal frumento, che
insieme ad altri cereali contiene proteine che possono creare fastidio. Tra
queste sostanze, la più nota è il glutine. Se perciò, quando mangiate pane,
pasta o altro, la pancia si fa sentire, provate a seguire la nostra dieta priva
di glutine per due settimane.
Se avvertite dei giovamenti, in seguito basterà evitare il
frumento & Co per uno due giorni alla settimana distanziati per tenere a
bada i fastidiosi sintomi. E anche la bilancia vi farà una bella sorpresa...
Per cambiare, ma
attenzione alla soia che sappiamo per certo che non fa bene a chi soffre di
tiroide.
Lunedì: latte scremato o di soia invece
dello yogurt a colazione. Altro tipo di riso a pranzo. Una manciata di miglio
lessato al posto dei fiocchi a cena.
Martedì: altra frutta a colazione o per gli
spuntini. Carote al vapore al posto delle patate a pranzo e tofu affumicato in
cubetti in sostituzione del pesce.
Mercoledì: yogurt bianco invece del latte di
riso. Fiocchi di mais al posto di quelli di riso. Miglio stufato in
sostituzione della pasta di mais. Altri legumi a cena.
Giovedì: al mattino, un frullato con latte e
frutta e due gallette di riso. A cena, tortino leggero al forno di uova,
piselli ed erbe fresche al posto del pesce.
Venerdì: a colazione, latte o yogurt magri. A
pranzo, piselli stufati invece del tonno. A cena, riso basmati con crema di
legumi al posto della quinoa.
Domenica: a colazione, una fettina di
castagnaccio o crespella con farina di castagne. A pranzo, filetti di pesce
oppure purè di fave invece del pollo.
Giorno 1
Colazione
Uno yogurt con fiocchi di mais e una coppetta di fragole
Spuntino mattutino
Una banana
Pranzo
Una spremuta di agrumi
Insalata di riso basmati con asparagi e un uovo sodo
Spuntino pomeridiano
Un finocchio e una carota
Cena
Crema di piselli stufati con fiocchi di miglio
Insalata primaverile con taccole al cipollotto
Giorno 2
Colazione
Una pera
Riso cotto in una tazza di latte magro con vaniglia
Spuntino mattutino
Uno-due kiwi
Pranzo
Filetti di pesce al vapore con patate novelle al coriandolo
Una coppetta di fragole
Spuntino pomeridiano
Una-due gallette di riso
Cena
Minestrone di verdure
Ricotta magra e cicoria ripassata con aglio fresco
Giorno 3
Colazione
Una mela
Una tazza di latte di riso con fiocchi di riso
Spuntino mattutino
Uno yogurt
Pranzo
Insalatina di campo
Pasta di mais con spinaci stufati e parmigiano
Spuntino pomeridiano
Una spremuta d'agrumi
Cena
Asparagi al vapore con un uovo in camicia
Crema di fave con fiocchi di avena tostati
Giorno 4
Colazione
Uno yogurt con fiocchi di miglio
Una macedonia mista
Spuntino mattutino
Una-due gallette di mais
Pranzo
Barba di frate con olio e limone
Riso integrale al pomodoro con ricotta al forno
Spuntino pomeridiano
Una mela
Cena
Pesce al cartoccio con piselli stufati
Pinzimonio di ortaggi crudi (sedano, carote, cipollotti,
carciofi)
Giorno 5
Colazione
2-3 gallette di riso con composta di frutta
Uno yogurt di soia
Spuntino mattutino
Una spremuta d'agrumi
Pranzo
Insalata di taccole, tonno e mais in chicchi
Spuntino pomeridiano
Una pera
Cena
Insalatine di campo
Quinoa con fave e olive in salsa di finocchi
Giorno 6
Colazione
Una coppetta di fragole
Uno yogurt con fiocchi di miglio e riso
Spuntino mattutino
Uno-due kiwi
Pranzo
Ricotta con barba di frate
Riso integrale con carciofi e cipollotti stufati
Spuntino pomeridiano
Una-due gallette di mais
Cena
Tortino di calamari e patate novelle con asparagi
Crema di carote al curry
Giorno 7
Colazione
Crespella di grano saraceno con composta di frutta
Spuntino mattutino
Un frullato di frutta (senza latte o zucchero)
Pranzo
Dadolata di petto di pollo saltata con rucola e limone
Coppette di fragole alla vaniglia con cioccolato fondente
Spuntino pomeridiano
Una-due gallette di riso
Cena
Spinaci crudi in insalata
Pasta di mais e ceci al rosmarino
Nessun commento:
Posta un commento