Translate

martedì 26 gennaio 2021

Gli agrumi quanta energia ci danno!

Chi come me vive nel nord d’Italia i mesi di gennaio e febbraio sono i mesi più freddi dell’anno, il sole, se c’è, è pallido e non riscalda, le giornate sono spesso plumbee, cioè incolori e con quella nebbiolina che ti penetra nelle ossa e il freddo si fa pungente. Il clima rigido invoglia a stare a casa, magari accanto a un bel fuoco acceso nel caminetto, fortunato chi ce l’ha. Gennaio è il mese delle spremute d’arancia  e le possiamo gustare a colazione, a pranzo e a cena. Ricette con gli agrumi sono tantissime,  ogni giorno  nasce una nuova ricetta per farcele amare ancora di più.

Sangria aromatica con melagrana e arance


Ingredienti

1 bottiglia di vino rosso come  Lambrusco o Bonarda

1 dl di acqua minerale frizzante

5 cucchiai di liquare all’arancia

2 arance rosse non trattate

1 melagrana

1 stecca di cannella

2 chiodi di garofano

2 rametti di menta

Preparazione

Lavate le arance e tagliatele a fettine sottili. Sgranate la melagrana e trasferite la frutta in una brocca, unite la cannella, i chiodi di garofano, il liquore all’arancia e l’acqua minerale. Versate tutto il vino, mescolate e fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Al momento di servire distribuite la sangria nei bicchieri con un po’ della frutta preparata, decorando con la menta.

 

Pollo speziato all’arancia

Ingredienti

1 pollo di circa 1 kg tagliato a pezzi

2 arance non trattate

1 cucchiaino di zucchero di canna

2-3 bacche di anice stellato

Cannella in polvere

Zenzero in polvere

Paprika dolce in polvere

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe in grani

Preparazione

1.   Private i pezzi di pollo della pelle con un coltellino affilato, lavorando sotto acqua corrente, poi asciugateli. Mescolate in una ciotola 2 cucchiaini di cannella, 2 di paprika, ½ di zenzero, lo zucchero e 2-3 pizzichi di sale.

2.   Massaggiate i pezzi di pollo con il mix di spezie, sistemateli in una pirofila ampia, aggiungete le bacche di anice stellato e 5-6 grani di pepe. Ricavate la scorza di 1 arancia a filetti e aggiungeteli, poi spremete e irrorate il pollo con il succo e con un filo d’olio, infine, mescolate per uniformare bene i sapori. Coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per una notte.

3.   Togliete la teglia dal frigorifero un paio d’ore prima della cottura. Mescolate i pezzi di pollo con la marinata e cuoceteli in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, girandoli a metà cottura e unendo poca acqua calda se il fondo si asciuga troppo. Servite decorando con le scorzette dell’arancia rimasta.

 


Nessun commento:

Posta un commento