Può capitare a qualunque età e ancor di più quando si modificano le abitudini alimentari. Si tratta di stitichezza, un disturbo che non va assolutamente sottovalutato, in quanto se non si eliminano scorie e tossine attraverso le feci, queste ristagnano nel corpo, intasano gli organi e rallentano il metabolismo oltre a indebolire le difese. Bastano, però poche indicazioni per stare bene.
Non
fare mai
·
Consumare verdura e frutta cruda.
·
Fare vita sedentaria
Cosa
fare
·
Mangiare frutta e verdura cotta
·
Arricchire di fibre la colazione. La mattina
assumi un bicchiere abbondante di acqua con 1 bustina di polvere di baobab
·
Fare uno spuntino prima di dormire: bastano 100 g
di yogurt con l’aggiunta di 1 albicocca secca tritata
·
Integrare con kiwi e prugne l’alimentazione
quotidiana
Il
super rimedio
Per far lavorare l’intestino a
un ritmo regolare basta assumere la mattina a digiuno 1 compressa di psillio
con abbondante acqua. L’integratore è disponibile anche in bustina.
Tisana
di erbe officinali indicate contro la stipsi
Ingredienti
Per 1 persona: 1 cucchiaino di
genziana maggiore; 1 cucchiaino di semi di anice verde; 150 ml di acqua.
Preparazione
Pesta leggermente i semi
dell’anice verde in un mortaio, poi versali in una teiera con la genziana
maggiore. Versaci sopra l’acqua ben calda e lascia riposare per 5 minuti.
Filtra e bevi senza dolcificare.
Nessun commento:
Posta un commento