Translate

lunedì 12 luglio 2021

LA CUCINA OLISTICA DI IVY MOSCUCCI

La mia passione per la cucina naturale è risaputa, cerco di mangiare sano, senza fritture e zucchero semolato. Ho anche partecipato al corso CUCINA TOTALE  di Ivy Moscucci dove ho imparato tantissime cose, come i super food e le caratteristiche dei vari alimenti e soprattutto quando usarli e quale organo avrebbe beneficiato di quegli alimenti. In questi giorni Ivy Moscucci sta pubblicizzando un nuovo corso che ha chiamato SALUTE TOTALE: la preiscrizione chiuderà il 25 luglio ed è un percorso dove si avvarrà dei nuovi saperi olistici che ha appreso in questi ultimi tempi. E’ comunque sempre attivo il percorso a cui ho partecipato io due anni fa, quello di CUCINA TOTALE. Purtroppo il prezzo è molto lievitato, ma c’è la possibilità di pagare a rate. Anche il nuovo corso ha prezzo elevato. Sono percorsi dove se non hai la passione per la cucina e non ti sai mettere in gioco e , cosa principale, non coinvolgi tutta la famiglia, è meglio non iniziare. Questo perché la spesa biologica ha un costo, è un nuovo stile di cucinare e se non c’è il supporto, la fiducia incondizionata, la voglia di sperimentare, il tutto si esaurirà in un niente di fatto. Ivy Moscucci ha un blog molto seguito “Dolci senza zuccheri”, sono dolci dove si usano zuccheri alternativi che non sono così dannosi come lo zucchero semolato, da scartare apriori per quanto è dannoso per la nostra salute. Ricevo settimanalmente le novità, perché sono iscritta alla newsletter e come sempre c’è una ricetta nuova da preparare. Quella di questa settimana è un delizioso gelato fatto con soli 8 ingredienti e non quella lista infinita che si legge sull’etichetta dei gelati commerciali.

Questa la ricetta di Ivy Moscucci


BISCOTTO GELATO AI FRUTTI ROSSI

Ingredienti

Per il “Pan di Spagna”:

4 uova

80 g zucchero di cocco

40 g farina di mandorle

70 g farina di teff integrale

Per il gelato:

2 uova

200 ml latte di cocco, (oppure il latte di mandorle cremoso fatto in casa), solo la parte grassa

40 g xilitolo di betulla

1 cucchiaio estratto di vaniglia

40 g fragole

40 g lamponi

Istruzioni per il Pan di Spagna:

Preriscalda il forno a 180°C (forno statico) e fodera una leccarda con la carta da forno.

Dividi i tuorli dai bianchi.

Monta i tuorli con lo zucchero di cocco finché non otterrai una crema chiara e spumosa.

Monta separatamente i bianchi (ricordati di lavare la ciotola perché i bianchi non si monteranno se la ciotola è grassa).

Unisci delicatamente le farine nel composto con i tuorli e infine aggiungi i bianchi.

Stendi il composto uniformemente, livella in modo da creare un rettangolo che non dovrà essere troppo alto una volta cotto.

Cuoci per 15 minuti.

Lascia raffreddare.

Per il gelato:

Dividi i tuorli dai bianchi.

Monta i bianchi e mettili da parte.

Monta i tuorli con lo xilitolo finché non otterrai una crema chiara e spumosa.

Usando solo la parte grassa del latte di cocco o di mandorle, unisci con lo zabaione (i tuorli e lo xilitolo). Aggiungi anche un cucchiaio d'estratto di vaniglia.

Infine, incorpora i bianchi.

Lava e tampona delicatamente i frutti rossi e tagliali in pezzi più piccoli (le fragole). Uniscile mescolandole delicatamente al composto.

Riponi nel freezer per almeno 2 ore (non deve indurire completamente ma deve essere più sodo al tatto). In alternativa, prepara un gelato con la tua gelatiera.

Assemblare i biscotti:

Ritaglia il pan di spagna ricavando delle strisce larghe quanto il gelato biscotto. Poi, dividi le strisce in due. Sovrapponile e aggiusta la misura con il coltello (gli avanzi mettili da parte in un contenitore, sono buonissimi). Lasciali da parte.

Preleva il gelato oramai quasi rassodato e prepara dei pezzi di carta da forno riutilizzabile o la pellicola alimentare. Spalma con un cucchiaio o un coltello il gelato su un pezzo di pan di spagna e poi ricopri con l'altra parte.

Non ti preoccupare se inizia a colare sulla carta da forno. Quando avrai finito, "impacchetta" bene il biscotto e premilo in modo che il gelato colato rimanga a coprire il biscotto.

Riponi il biscotto gelato nel freezer per almeno 4-6 ore.

Servi attendendo almeno 5-10 minuti prima di mangiarlo. Buonissimo!


Nessun commento:

Posta un commento