Translate

venerdì 18 luglio 2025

AUDIBLE e altri siti

 Ieri sera ho finito di ascoltare con Audible, audiolibri di Amazon,“Lascia andare” di Daniel Lumera. 8 ore ha impiegato l’Autore a leggere il libro che io ho ascoltato  la sera per diversi giorni. Daniel Lumera ha una bella voce calda che ti rilassa, è uno scrittore, biologo, naturalista, docente e riferimento internazionale nell'area del benessere e della qualità della vita. È considerato tra i massimi esperti in Italia e all'estero nella pratica della meditazione. E’ un autore prolifico che ha scritto parecchio nell’area del benessere psicofisico. Io in gioventù sono stata una grande lettrice, da mattina a sera stavo con un libro in mano che finivo in pochi giorni. Poi sono venuti gli anni da dedicare all’attività lavorativa che per me è stata pressante e con poco tempo da dedicare alle “mie letture di un tempo” e quindi solo in estate mi concedevo il lusso della lettura di un romanzo. Impiegavo mesi prima di giungere all’ ultima pagina, avevo la famiglia in primis da curare. Oggi, il lavoro non mi assilla e logora come un tempo, finalmente ho più tempo a mia disposizione da dedicare al tempo libero che trascorro leggendo  moltissimo, di tutto, cominciando dai due quotidiani a cui sono abbonata e ai tanti magazines che sfoglio settimanalmente, a cui attingo idee e conoscenza. La sera, se non sono su qualche piattaforma a vedere una fiction o film ascolto un audiolibro. Non c’è solo Audible,  libri si possono ascoltare anche con Google Play Libri, LiberLiber, YouTube, Raiplay Sound. Audible è a pagamento   9,99 mensile, ma con alcuni siti precedenti ci sono molti audiolibri gratuiti, basta cercarli e se è il caso abbonarsi. Molte volte la lettura è con la voce di molti attori noti che riescono con l’intonazione giusta a farti “vivere” la scena che stanno raccontando. Sono innamorata della tecnologia e mi rammarico di aver scoperto gli audiolibri solo recentemente, per la precisione nel 2023.


Nessun commento:

Posta un commento