Translate

sabato 21 dicembre 2024

Solstizio d'Inverno 2024 - Benvenuto INVERNO

 




A livello astronomico l'inverno prende il via "ufficialmente" nel momento del solstizio d'inverno, che ogni anno avviene tra il 21 ed il 22 dicembre nell'emisfero settentrionale. In questo 2024, il momento del solstizio di dicembre sarà sabato 21 dicembre, alle ore 10.19.

Cos'è il solstizio, cosa succede in quel momento?

La parola “solstizio” viene dal latino solstitium, composto da sol (Sole) e da un derivato di sistĕre (fermarsi). Il solstizio, fin dall'antichità, è quindi considerato il momento in cui il Sole “si ferma”. Oggi, per chi non osserva il moto degli astri, si tratta di un fenomeno che può passare inavvertito, ma effettivamente nel giorno del solstizio d’inverno il Sole, nel suo moto apparente rispetto alla Terra, smette di scendere rispetto all'equatore celeste dando l’impressione di fermarsi.

Nel 2024 il solstizio avverrà sabato 21 dicembre, alle 10.19 della mattina: nell'emisfero settentrionale della Terra (emisfero boreale) inizierà l'inverno, mentre in quello meridionale (australe) inizierà l'estate.

Si tratta di un fenomeno ben noto agli antichi, che osservavano molto più di noi il moto dei pianeti e degli astri.

Cosa succede nel momento del solstizio d'inverno

Nel giorno del solstizio d'inverno i raggi solari raggiungono l'emisfero settentrionale della Terra per il minor numero di ore e con la maggior inclinazione.

Avremo quindi una giornata con il minimo di ore di luce (il giorno più corto che ci sia non è Santa Lucia!), e con raggi di Sole deboli perché più inclinati. Nei giorni successivi - ma bisognerà aspettare fine dicembre - le giornate inizieranno progressivamente ad allungarsi.

Nessun commento:

Posta un commento