Translate

sabato 15 marzo 2025

CRITICHE, PREVARICAZIONI E….. STRONCATURE

Non sono solita addentrarmi in territori che non mi competono per lo più per incompetenza del settore della politica, dello sport….In questi mesi cruciali però ci sono stati fatti che mi hanno fatto saltare i nervi. In Italia per partito preso e per fare opposizione a tutti i costi pur di nuocere al Governo Giorgia Meloni si stanno facendo cose scempiose, come scioperi dei trasporti sempre di venerdì e manifestazione in piazza di studenti ignoranti che inneggiano  ad Hamas - ProPalestina contro Israele: una cosa assurda, perché sono stati gli Ebrei che il 7 ottobre sono stati colpiti e uccisi ferocemente da questo gruppo criminale, che ha usato i Palestinesi sia come scudo umano, sia per finanziare i loro illeciti progetti, usando nella striscia di Gaza tutte le risorse inviate ai Palestinesi dall’Occidente per utilizzarle a costruire quel labirinto sotterraneo, diventata loro roccaforte, da cui sferrare gli  attacchi verso il nemico di sempre: Israele. Non parliamo della popolazione ucraina che da tre anni è sotto attacco da parte di un feroce despota che similmente ad uno zar ha potere assoluto sulla popolazione del suo vastissimo territorio che si estende fino all’ Oceano Pacifico e chissà in quali condizione vivono quelle popolazioni dell’Est asiatico costrette a tacere e subire le prepotenze di questo despota infame. Non parliamo poi dell’invasione che si sta perpetuando da un trentennio a questa parte di gente proveniente dall’Asia e dall’Africa senza arte né parte che in Italia soprattutto approda e per sopravvivere è costretta a chiedere l’elemosina e taccio su quello che noi Italiani siamo costretti a subire per i crimini di cui si macchiano. Non si integrano, perché non sanno fare niente, sono solo scappati dai loro poveri paesi e clandestinamente arrivati, sprovvisti di tutto. Gli italiani che sono emigrati in America erano persone che si trasferivano con tutta la famiglia a cercare lavoro e con dignità, rimboccandosi le braccia e rispettando le leggi del paese che li accoglieva, lavoravano facendo i lavori più umili. Hanno lavorato nelle ferrovie, nelle miniere, nelle aziende agricole, perché quei paesi erano immensi, ricchi e bisognosi di manodopera a basso costo. L’Italia è un paese privo di materie prime, poggia la sua ricchezza sull’artigianato fatto bene e per questo apprezzato e invidiato; l’agricoltura è un altro suo fiore all’occhiello, perché fatta nel rispetto delle regole ed esportato, soprattutto quello legato al vino; anche l’industria è presente con tutti i suoi limiti per la mancanza di materie prime e per il costo adesso altissimo dell’energia. Ciò detto, questi sprovveduti che vengono in Italia cosa cercano di trovare in questo paese che non è in grado di dare loro una degna sistemazione. Loro non s’ integrano per la religione che professano e se sono presenti con la famiglia impongono una cultura patriarcale che in tutto l’Occidente stiamo lottando da anni a sradicare e ancora purtroppo persiste nelle nostre fasce medio-basse. ADESSO passo alla stroncatura che si stanno facendo alle due serie di Netflix del “Gattopardo” e a “With Love, Meghan”, ideata da Meghan Markle, moglie del principe Harry. Ho visto la serie di 6 episodi del “Gattopardo” e non mi è dispiaciuta. Certo gli attori non sono i divi Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale internazionalmente acclamati, diretti dal regista Luchino Visconti che ha creato con grande possibilità finanziaria l’ambiente siciliano e l’atmosfera magica che circonda i protagonisti. La serie Netfix è di 6 episodi, è per questo che dà spessore alle figure minori nel film e rende noto quello che il film di Visconti non poteva fare per i tempi brevi a disposizione. L’ambiente è lo stesso elegante e molto bello. Kim Rossi Stuart che impersona il “Gattopardo” è un grande attore e regista italiano e ha dato il giusto risalto al personaggio. Anche “Concetta” la figlia preferita del Gattopardo, un personaggio minore nel film di Visconti, qui riceve il giusto risalto ed è brava Benedetta Porcaroli, l’attrice che la interpreta. Passando alla duchessa di Sussex Meghan Markle, perché questo livore, queste critiche? A me è parsa semplice e deliziosa,  accoglie con modi schietti e gentili i suoi ospiti. E’ solo invidia per quello che ha raggiunto da moglie di un Windsor? Ha raggiunto uno status symbol a cui mirano tutte le donne del mondo! Cos’altro, se non questo. Netflix l’ha già premiata, comunicando che ci sarà una seconda stagione. Tiè rosiconi!

 


Nessun commento:

Posta un commento